Il Nido dell’Aquila – I (S.2)

L’attesa è finalmente finita: dopo 10 interminabili anni siamo tornati nella massima serie. In questi anni ne abbiamo passate di ogni, ci siamo arresi a semifinali e a finali, senza mai raggiungere quell’obiettivo. Poi è arrivato il 31 marzo di quest’anno, la partita in casa contro Ferrara. In caso di vittoria, ci saremmo aggiudicati la promozione matematica. E così è stato. “La Fortitudo è tornata in serie A” recitavano tutti i giornali. Ma chissà come sarebbe andata un paio di mesi dopo.

È stata una lunga estate, tra addii sofferti, conferme e nuovi arrivi. È stata un’estate di progettazione della nuova Fortitudo, con nuovi obiettivi e un’attesa interminabile, e ora siamo qui. La prima partita di campionato è andata: due punti importanti per iniziare al meglio la stagione, per dare fiducia, per la mentalità e per tutti noi tifosi sempre al fianco di questa squadra (in 1500 a Pesaro di martedì…).

È vero, ci sono ancora un po’ di aspetti, già evidenziati nel corso della pre season, da migliorare, difesa in primis, ma sono certa che questa squadra saprà regalarci grandi emozioni e perché no, anche soddisfazioni. Abbiamo una squadra formata da elementi esperti come Aradori, protagonista di tante vicissitudini estive, Stipcevic, Mancinelli, Cinciarini, Leunen e Fantinelli, e da elementi tutti da scoprire, Robertson e Dellosto in primis. Per non parlare del grande ritorno di Daniel, 17 punti e “showman” proprio martedì sera contro Pesaro, e del nostro super condottiero Antimo.

Stasera si ritorna a giocare nel nostro fortino che l’anno scorso ha saputo regalarci tanti bei momenti e tante emozioni. Chissà come sarà entrare a Palazzo e pensare “stasera giochiamo la prima partita di serie A in casa contro i Campioni d’Italia in carica”. Go West, l’entrata in campo, il riscaldamento, il tifo, l’esultanza… Ah quanto mi sei mancato Paladozza.

Ci vediamo stasera ragazzi. Preparate i fazzoletti. “La Fortitudo è tornata in serie A”.

Silvia Cavalli

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...