(fonte foto: Fortitudo Pallacanestro Bologna 103)
Lo scontro al vertice tra Montegranaro e la Fortitudo (miglior difesa contro miglior attacco) regalerà sicuramente spettacolo assoluto, i marchigiani raggiungerebbero la effe in testa alla classifica a pari punti in caso di vittoria, mentre Bologna, sempre in caso di successo, continuerebbe la sua striscia da imbattuta del campionato dopo 8 giornate. Fantinelli, Leunen, Rosselli, Pini e Hasbrouck sono i 5 scelti da coach Martino per l’inizio del match.
All’errore di Palermo risponde Pini che si mangia un rigore, Simmons sblocca la situazione procurandosi anche il fallo ma sbagliando il libero. I primi 2 punti bianco blu arrivano con Rosselli che schiaccia sfondando la difesa marchigiana, i ritmi sono molto alti ma sono altrettanto frequenti gli errori da entrambe la parti. Grande assist di Fantinelli per Rosselli dall’arco che firma il primo vantaggio bolognese, Corbett risponde un’azione dopo e la situazione torna in parità. Bologna tenta l’allungo in una partita dove non c’è un attimo di respiro ma Corbett ricuce il divario, Hasbrouck non trova il fondo della retina da metacampo e al 10′ è pari 15.
Mastellari realizza la seconda tripla personale, Cinciarini si mette in ritmo e risponde immediatamente, Mancinelli recupera e schiaccia in contropiede il +4, mentre ancora Cinciarini respinge al mittente ogni tentativo di riavvicinamento della Poderosa. Fantinelli vira in area e allunga a +6, Leunen continua a deliziare in difesa limitando Amoroso e Pini centra da sotto il massimo vantaggio (22-30 al 17′), che si trasforma in doppia cifra con un’altra giocata eccellente (lob in area) di Cinciarini, costringendo Pancotto al timeout a 2′ dal termine del quarto. Montegranaro torna bene dal break e firma un parziale di 5-0 grazie al tandem Amoroso-Palermo, Fantinelli lo interrompe da sotto e Hasbrouck spreca l’ultimo tiro del quarto, con la Fortitudo che all’intervallo resta avanti 30-34.
Si torna molli dagli spogliatoi e si sbagliano molti possessi, Amoroso tabella il sorpasso da tre scusandosi, Leunen si incarta e ancora Amoroso allunga a +4 sempre dall’arco. Non si trovano idee offensive e Hasbrouck commette il terzo fallo, serve lucidità ai ragazzi di Martino che hanno subito eccome il ritorno di Montegranaro. La lunetta restituisce ossigeno prezioso alla effe, le triple di Mastellari e Traini riallontanano la Poderosa e Benevelli trova la quarta stoppata di serata di Simmons. Il canestro dal campo arriva dopo 6 minuti e mezzo con la tripla di Venuto, che un’azione dopo replica e riporta la situazione in parità a quota 44, ma in un amen i marchigiani rispondono e tornano a +5 sfruttando un paio di carenze difensive dei bianco blu. Cinciarini commette fallo e prende il tecnico, poi spinge insensatamente Traier che segna e realizza anche il libero, black out totale bolognese al 30′, con la Poderosa avanti per 56-49.
Il solito Mastellari risponde a Venuto, Simmons torna in lunetta con l’aggiuntivo che stavolta segna ed è di nuovo +7, ridotti a 4 dalla tripla di Hasbrouck. 4 su 4 da tre per Venuto che fa esplodere i tifosi bianco blu e -1, il vantaggio torna con Benevelli un’azione dopo ma Corbett sulla sirena cancella tutto. Pan per focaccia dell’aquila che controbatte alle triple marchigiane, a 4′ dalla fine Montegranaro raggiunge un prezioso bonus che inizialmente non viene sfruttato da Hasbrouck che fa 0/2 ma che potrebbe essere utile in futuro. Leunen fa la voce grossa a rimbalzo, altro 0/2 sanguinoso di Hasbrouck che sbaglia anche la tripla, carenza generale colmata da Rosselli che si carica la squadra sulle spalle e realizza da sotto due punti fondamentali, con Simmons che risponde in tap-in. Senza logica e senza ritmo ci pensa Hasbrouck, crossover su Corbett e tripla in faccia che trova solamente la retina: +4 a 20” dalla fine. Liberi decisivi a segno ancora per Hasbrouck che stavolta non sbaglia, Simmons cicca la tripla e Cinciarini chiude il match con un altro libero: sbancato il PalaSavelli per 71-76.
Spettacolare prestazione della Fortitudo in una partita di altissimo livello, ottima preparazione da parte di Montegranaro che stava per mettere alle corde la compagine di Martino ma, a quanto pare, ci vuole ben altro per arginare la formazione bolognese, che trova l’ottavo successo su altrettante partite e continua la sua striscia di imbattibilità in testa alla classifica a punteggio pieno. Molte luci e poche ombre individuali, Leunen decisivo a rimbalzo quando per tutta la partita è stato sottotono, capitan Mancinelli che deve ancora ritrovare la condizione e un Cinciarini positivo ma forse troppo nervoso, spiccano invece le prestazioni di un fantastico Marco Venuto, perfetto dall’arco con 4 su 4 e impatto difensivo molto concreto, e di un determinante Kenny Hasbrouck, che con la tripla a pochi secondi dalla fine ha deciso il match; ordinaria amministrazione per il resto della squadra. Prossimo appuntamento in casa contro l’ex squadra di Martino, l’OraSì Ravenna, domenica 25 novembre alle ore 18:00.
Tabellini:
XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO – FORTITUDO 71-76
MONTEGRANARO: Amoroso 9, Mastellari 12, Palermo 3, Traini 6, Simmons 11, Treier 4, Corbett 21, Testa, Petrovic, Negri 5. All. Pancotto.
Tiri da due (12/28), tiri da tre (13/35), tiri liberi (8/13).
FORTITUDO: Leunen 3, Rosselli 7, Cinciarini 14, Hasbrouck 20, Fantinelli 12, Benevelli 2, Prunotto, Mancinelli 2, Franco, Pini 4, Venuto 12, Sgorbati. All. Martino.
Tiri da due (15/20), tiri da tre (10/22), tiri liberi (16/22).
Luca Tassinari