L’esperienza fa la differenza: la Fortitudo sbanca Verona nella prima di campionato

(fonte foto: Fortitudo Pallacanestro Bologna 103)

Il sogno promozione della Fortitudo, interrotto da Casale Monferrato nei playoff, riparte dall’AGSM Forum di Verona sotto la guida del nuovo coach Antimo Martino. Problemi per Mancinelli che salta, si parte con Rosselli, Hasbrouck, Fantinelli, Leunen e Pini.

Pini risponde alla tripla di Udom con un gancio in allontanamento, Bologna muove molto bene la palla e trova il primo vantaggio grazie alla tripla di Rosselli qualche azione dopo. I bianco blu difendono in modo esemplare e ripartono con convinzione, Hasbrouck scippa e lancia Fantinelli in contropiede che non sbaglia il layup del +9, costringendo Dalmonte al primo timeout.

Tre triple consecutive riportano la Tezenis a -4, la effe trova molte difficoltà a segnare ma riesce a tenere a distanza Verona, Benevelli risponde a Severini dall’arco conquistando anche l’aggiuntivo ma l’ultima parola del quarto la ha Amato, che sulla sirena controbatte e chiude il quarto facendo riavvicinare i suoi a -3, 22-25 al 10′.

Bologna costruisce due ottimi tiri da tre, realizzati da Cinciarini e Fantinelli, e continua a vincere in tutte le zone di campo, tornando convincentemente a +10 e limitando l’offensiva scaligera, che fatica a trovare il fondo della retina. Benevelli favorisce l’ennesimo extrapossesso, concretizzato questa volta da Cinciarini, Rosselli dialoga con Leunen che cesta da sotto sfruttando il mal posizionamento della difesa veronese e allontana la Fortitudo a +9, in un quarto dove si è segnato relativamente poco. Ultimo possesso bianco blu molto confuso ma risolto ancora da un ottimo Leunen, che nel traffico si inventa un canestro sulla sirena in precario equilibrio: all’intervallo lungo è 33-42 effe.

Doppio dialogo Fantinelli-Pini, con il lungo che segna e firma il massimo vantaggio a +12, Hasbrouck risponde ad Amato dall’arco ma Verona torna sotto a -4 sfruttando le difficoltà offensive e difensive dei bianco blu, che hanno smesso di correre e subiscono le sbandierate dall’arco degli scaligeri. Finale di terzo quarto accesissimo, l’inerzia della partita è a favore delle maglie gialle che tornano a -1 coi liberi di Ferguson, ultimo possesso scaligero senza canestro e al 30′ è 58-59.

Il sorpasso veronese arriva nel primo possesso grazie a Ferguson, un gelido Rosselli risponde immediatamente e Leunen allunga a +4, prima della stupenda schiacciata di Pini che taglia in due la difesa e inchioda al ferro: grande segnale di riscatto della Fortitudo in un momento complicato. Nuovo break bianco blu firmato Leunen-Hasbrouck, che dall’arco segnano entrambi e portano Bologna un’altra volta a +9, ma in un amen tornano le difficoltà e torna Verona a -3 con Severini. L’esperienza bolognese esce nel miglior momento: Rosselli, Leunen, Hasbrouck e Pini prendono il sopravvento e scacciano definitivamente i nuvoloni giallo blu, mentre Venuto mette l’ultima bomba che chiude il match. Vince la Fortitudo 90-81.

Ottima prova della Lavoropiù che vince all’AGSM Forum con una prestazione di pura forza ed esperienza: i ragazzi di coach Martino hanno saputo indirizzare da subito la partita sui giusti binari e, seppur con qualche difficoltà, sono riusciti a contenere l’armata giallo blu, limitando l’arma forte degli scaligeri (il tiro da tre) e difendendo con ordine e pazienza. Grande prova dei veterani, Rosselli, Hasbrouck e Leunen su tutti, e spettacolare prestazione di MVPini, best scorer con 21 punti a referto.

Settimana prossima si torna a casa, sabato 13 ottobre ore 20:30 contro Imola.

Tabellini:

TEZENIS VERONA – FORTITUDO BOLOGNA 81-90.

VERONA: Ferguson 13, Candussi 18, Amato 17, Henderson 13, Udom 10, Oboe, Guglielmi, Maspero, Ikangi 2, Dieng 3, Severini 5, Quarisa. All. Dalmonte.

Tiri da 2 punti (12/26), 3 punti (13/29), liberi (18/21).

FORTITUDO: Fantinelli 8, Hasbrouck 12, Pini 21, Venuto 3, Leunen 19, Benevelli 7, Prunotto, Sgorbati, Franco, Mancinelli, Cinciarini 7, Rosselli 13. All. Martino.

Tiri da 2 punti (24/36), 3 punti (11/28), liberi (9/11).

Luca Tassinari

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...