Casale Monferrato – Fortitudo 82-79 (2-0)

(fonte foto: Fortitudo Pallacanestro Bologna 103)

L’aquila cerca riscatto dopo la sconfitta all’ultimo in gara 1, la vittoria significherebbe ribaltare il fattore campo e mettere sui giusti binari una serie che in caso contrario si complicherebbe esponenzialmente, Casale cerca il bis per portarsi sul 2-0. I ragazzi di Pozzecco dovranno colmare le lacune difensive di lunedì, soprattutto sotto le plance, attaccando inevitabilmente con la stessa intensità del terzo quarto. Partenza bianco blu con Gandini, Okereafor, Mancinelli, Rosselli e Cinciarini.

Bologna parte molto forte in difesa e in attacco comanda Cinciarini con un’esuberanza più che positiva, mentre Sanders risponde dall’altra parte. Casale mattona dall’arco e la effe vola a +6 senza troppi intoppi, non riuscendo però ad allungare per carenze offensive e per la zona ben costruita da Ramondino. Con la zona Bologna prende la mira e fa 4/5 da tre, Sanders continua a tenere in vita la Novipiù col decimo punto personale su 12 di squadra, che restano tali per diversi minuti. Okereafor firma il primo vantaggio in doppia cifra bianco blu dalla lunetta, Blizzard risponde e la Fortitudo non paga dazio su un regalo inammissibile che favorisce la tripla di Denegri, sbagliata: al 10′ 14-22.

Ottimo assist sul backdoor di Amici che segna in reverse, il parziale aperto di 5-0 riavvicina la Novipiù e costringe Pozzecco al timeout per fermare l’inerzia. La fluidità del primo quarto della effe viene a mancare, non si trovano spazi per affondare il colpo e si commettono troppi falli, con Marcius che pareggia e Denegri che riporta avanti Casale. Italiano perde banalmente palla e commette un ancora più banale antisportivo, Martinoni e Tomassini portano a +7 i piemontesi e Mancinelli sblocca un digiuno che durava da una vita. A ottime difese si alternano attacchi confusionari che sfociano in palle perse, Rosselli dal nulla serve Italiano che ricuce l’errore precedente segnando da tre, risponde prontamente Blizzard nell’ultima azione del primo tempo: 38-33 al 20′.

Ritorno pigro della Fortitudo che non difende e subisce il +9 piemontese con tre canestri troppo facili, si torna però completamente in partita con un più che positivo Okereafor e con Rosselli che conclude il gioco da tre punti per il -2. La difensa riprende ad ingranare a tratti, Bellan risponde a Okereafor e Blizzard rispedisce l’aquila a -9 in un batter d’occhio dopo un’azione manovrata in modo esemplare. Casale trova risposta anche dalle riserve e mette di tutto, Bologna fatica contro la difesa schierata e sbaglia anche l’ultima tripla con Italiano: 61-54 al 30′.

0/2 pesantissimo di Cinciarini dalla lunetta a inizio quarto, Tomassini incrementa il peso con un gioco da 4 punti e si ritorna a -9, Mancinelli limita le distanze ma si continuano a lasciare troppi buchi in difesa che inevitabilmente si trasformano in punti. Due triple di fila di Italiano riportano un minimo di speranza in casa Fortitudo, segna anche Rosselli ed è incredibilmente -4. Entrambe le squadre sono nel bonus e ogni fallo significherà gita in lunetta, Cinciarini pareggia e il clima diventa caldissimo, con Italiano che spreca malamente un possesso fondamentale. Come all’andata il giro palla piemontese crea enormi difficoltà alla Fortitudo che subisce un’altra tripla, questa volta di Blizzard, lasciato ancora erroneamente troppo solo, Cinciarini sbaglia due volte la tripla del pareggio e, come all’andata, vince Casale: finisce 82-79, e adesso è durissima.

Tabellini:

CASALE MONFERRATO – FORTITUDO 82-79

Casale Monferrato: Marcius 11, Severini 9, Blizzard 18, Valentini 3, Sanders 13, Ielmini, Lazzeri, Bellan 5, Tomassini 12, Cattapan 2, Denegri 1, Martinoni 8. All. Ramandino.

Tiri da 2 punti (16/29), 3 punti (11/27), liberi (17/22).

Fortitudo: Mancinelli 11, Italiano 11, Okereafor 12, Rosselli 18, Cinciarini 14, Gandini 2, Amici 2, Pini 4, Montanari, Murabito, Fultz, Chillo 5. All. Pozzecco.

Tiri da 2 punti (17/31), 3 punti (10/23), liberi (15/25).

Luca Tassinari

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...