Casale Monferrato – Fortitudo 85-83 (1-0)

(fonte foto: Fortitudo Pallacanestro Bologna 103)

Parte stasera la scoppiettante serie tra la prima di Ovest e la seconda di Est, Casale Monferrato – Fortitudo. I piemontesi tenteranno di sfruttare il fattore campo, sempre un’arma in più nei playoff, mentre Bologna tenterà il colpaccio: una vittoria nelle prime due gare migliorerebbe sicuramente l’andamento della serie.

Dopo l’ordinaria amministrazione pre-partita, la effe scende in campo con Okereafor, Cinciarini, Rosselli, Mancinelli e Gandini.

Casale parte molto determinata ed aggressiva in ogni occasione, la Fortitudo insegue sbattendo però contro la zona piemontese e concedendo molto giro palla agli avversari, che segnano canestri ad alto coefficiente di difficoltà e si portano avanti sul 9-3. Duetto delizioso tra Mancinelli e Rosselli, che schiaccia il -2, ma si torna pigramente subendo il 2+1 di Sanders con troppa facilità. Il capitano della effe recupera due palle di fila e sulla seconda schiaccia in contropiede il primo vantaggio bianco blu, 12-13 a metà quarto. Blizzard e Martinoni fanno impazzire la difesa bolognese, il lungo taglia per due volte la retroguardia di Pozzecco e insacca, costringendo il coach friulano al timeout. Mancinelli pasticcia e fa correre Casale che cesta il +5 con Marcius, poi si anima Denegri che allunga a +8 alla fine del primo quarto: 28-20.

Doppia cifra di vantaggio firmata ancora da uno scatenato Marcius, risponde Mancinelli da casa sua. L’attacco piemontese è molto più efficace e fluido di quello bolognese, meno movimentato e molto limitato sul perimetro, ma di riffo e di raffo si trovano risposte dall’arco per non allontanarsi troppo dalla Novipiù. La continua zona di Ramondino mette diversi bastoni tra le ruote dell’attacco bianco blu, ma Rosselli con un po’ di fortuna segna il -4, prima che Tomassini approfitti degli ennesimi extrapossessi concessi per rimettere distanza con tre triple di fila. Okereafor ci mette un secolo ad iniziare l’ultima possibile azione del secondo quarto, la tripla allo scadere viene annullata e Severini vede uscire sfortunatamente la propria all’intervallo lungo: 50-42 per Casale al 20′.

I troppi extrapossessi concessi sono stati letali per i ragazzi di Pozzecco, che nonostante un buon atteggiamento pagano la totale assenza sotto canestro: rinforzare la difesa sotto le plance è l’obiettivo primario, mentre non guasterebbe un miglior giro palla in attacco, che limiterebbe la zona finora efficace dei piemontesi.

Impatto incoraggiante al rientro con due recuperate e 4 punti preziosi, Severini con abbondante fortuna ricuce il divario perso da tre, ma Gandini prima e Cinciarini poi riavvicinano l’aquila. Rosselli di prepotenza segna il libero del -1, l’aggressività bianco blu cresce azione dopo azione ma Denegri è lucido e punisce dall’arco. Un grande Mancinelli continua la sua fantastica partita e pareggia a quota 59, prima di “tap-inare” il nuovo vantaggio effe e allungare sul +4 un’azione dopo. L’inerzia è totalmente a favore della Fortitudo, tripla di Cinciarini, +9 aquila, 26-9 di parziale e timeout obbligato per Ramondino. Stupendo assist di Rosselli per Fultz, i liberi di Pini sanciscono il nuovo +10 e l’ultimo possesso del terzo quarto non è concretizzato dalla effe: 64-72 al 30′.

Sanders e Denegri riavvicinano Casale a -3, Rosselli segna allo scadere dei 24” e Mancinelli rimette respiro in casa Fortitudo con un’ennesima giocata deliziosa. La partita resta accesissima, scenari ribaltati da una parte e dall’altra, con l’inerzia che cambia fascia ad ogni azione. Doppia palla persa sanguinosissima per la Fortitudo, Casale ne approfitta e torna a -1 con Severini, rimedia il solito Mancio convertendo altri 2 punti ed allungando il suo career high, mentre Tomassini replica nell’immediato. Cinciarini gela il pubblico del Palaferraris riportando avanti la effe, ma Tomassini segna la tripla del nuovo sorpasso e Mancinelli sbaglia l’ultimo tiro: vince Casale 85-83.

Tabellini:

CASALE MONFERRATO – FORTITUDO 85-83

Casale Monferrato: Martinoni 8, Tomassini 18, Sanders 16, Blizzard 8, Valentini, Severini 10, Ielmini, Marcius 10, Denegri 11, Bellan 4, Banchero, Cattapan. All. Ramondino.

Tiri da 2 punti (18/35), 3 punti (12/27), liberi (13/16).

Fortitudo: Cinciarini 19, Chillo 2, Okereafor 7, Rosselli 11, Pini 2, Gandini 4, Fultz 7, Murabito, Italiano, Montanari, Mancinelli 31, Amici. All. Pozzecco.

Tiri da 2 punti (25/39), 3 punti (7/23), liberi (12/17).

Luca Tassinari

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...