Forlì domina tre quarti e travolge la Fortitudo

Fortitudo chiamata al riscatto dopo la sconfitta contro Treviso in casa senza Italiano e Boniciolli, calo di pressione per il coach che è stato messo precauzionalmente a riposo. Forlì squadra molto temibile in casa, derby che si preannuncia infuocato. Bologna parte con Okereafor, Chillo, Cinciarini, Rosselli e Gandini.

Primi minuti senza punti, 0/8 complessivo dal campo. Cinciarini sblocca la gara allo scadere dei 24” e Chillo allunga un’azione dopo su un grande suggerimento di Okereafor. Diliegro da sotto segna di tutto sfruttando il miss match favorevole con Gandini e tiene aggrappata Forlì alla corsa bianco blu, l’Unieuro sbaglia molto ma gli extrapossessi concessi dalla Fortitudo non la fanno allontanare dal match. Altra tripla di Mancinelli che non tocca nemmeno il ferro, Severini dall’altra parte pareggia dall’arco e Fallucca firma il primo allungo forlivese sul 17-14. Si rientra bene con due facili di Rosselli in area, ultimo possesso di Naimy che sbaglia: al 10′ è 17-16 Forlì.

Secondo quarto che si apre realizzativamente con due liberi di McCamey che riportano la effe avanti, Amici sbaglia il quarto tentativo della Fortitudo dall’arco, mentre Forlì scappa e piazza un controbreak di 9-0 che la fa volare a 8 lunghezze di vantaggio grazie alla tripla di Jackson in contropiede. Fultz sbaglia un altro rigore, Severini realizza e Naimy fa altrettanto, allungando il vantaggio a 14 punti, 32-18 al 16′. Il 18-0 di parziale della Unieuro viene interrotto da Cinciarini, possesso ancora nelle mani di Naimy che cicca anche stavolta, ma un disattento Gandini perde il rimbalzo e commette fallo sulla sirena su Diliegro. Fortitudo totalmente in bambola, Jackson si alza e realizza il +20 biancorosso, non c’è uno straccio di reazione e la situazione all’intervallo è qualcosa di imbarazzante, con Rosselli e Gandini che sbagliano gli ultimi tentativi e quarto che si chiude con Forlì in vantaggio di 22, 43-21.

Parziale di secondo quarto scandaloso per i bianco blu (26-5), che sono letteralmente scomparsi dal campo e non sono riusciti a contenere l’inerzia forlivese, in particolare di Naimy e Jackson, che hanno letteralmente spazzato via la difesa fortitudina con triple e giocate decisive per l’allungo dei ragazzi di Valli. Gli extrapossessi concessi all’Unieuro l’hanno fatta da padrona del primo tempo, e l’8/20 dall’arco ha contibuito in maniera più che decisiva. Bologna completamente oscurata nel secondo parziale e con statistiche che lasciano molto sapore amaro e preoccupazione, 9/19 da due e 0/7 da tre.

Percentuale dalla lunga distanza aggiornata a 0/8 con l’errore di Okereafor, doppiata nuovamente la effe (50-25) che non reagisce convincentemente e commette fallo su fallo, andando in bonus dopo neanche 4 minuti. Il primo canestro dalla lunga distanza arriva al 24′ di partita con Okereafor, risponde Naimy un paio di azioni dopo e condanna la Fortitudo a -28. Terzo quarto sulla falsa riga del secondo, Jackson firma il trentello e Fultz chiude il quarto con una tripla, facendo terminare il quarto 70-43.

Jackson firma la 7 tripla personale, Bologna torna a -25 ma si è ancora lontani da una reazione. Il tempo continua a scorrere e la partita non sembra potersi riaccendere, il minimo svantaggio bianco blu arriva a 21 lunghezze per poi aumentare di nuovo con le triple di Jackson e Severini. La partita è sostanzialmente finita già da due quarti, non si scende dal ventello e Jackson esce chiudendo con 30 punti ed una prestazione mostruosa, da americano qual è. Il sipario si chiude un minuto dopo senza ulteriori novità, punteggio finale di 91-67 e salvezza raggiunta per Forlì.

Terza sconfitta consecutiva per la Fortitudo, mai scesa in campo stasera e prestazione nerissima. Virtualmente la partita è durata 10 minuti, poi i ragazzi di Valli hanno preso il comando e hanno gestito l’ampio vantaggio fino alla fine dell’incontro. Bocciatura totale per tutto il roster bianco blu, dall’altra parte ottimi Naimy, Severini e Diliegro, strepitosa partita di Jackson che conclude con 30 punti (1/3 da due, 8/15 da tre e 4/4 ai liberi).

Fortitudo che esce con una pesante sconfitta, e dovrà rialzarsi sicuramente nel prossimo scontro diretto in casa con Montegranaro, per consolidare un secondo posto preziosissimo a rischio, viste le vittorie della stessa Montegranaro con Ravenna (79-60) e di Treviso con Udine per 80-64.

Tabellini:

FORLI’ – FORTITUDO 91-67

Forlì: Castelli 7, Bonacini, Jackson 30, Fallucca 5, Diliegro 15, De Laurentiis 3, Ravaioli, Naimy 15, Severini 14, Gallera, Thiam 2, Campori. All. Valli.

Fortitudo: Okereafor 8, Cinciarini 14, Fultz 14, Mancinelli 2, Montanari, Rosselli 2, Amici, McCamey 4, Murabito, Chillo 18, Gandini 3, Pini 2. All. Comuzzo.

Luca Tassinari

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...