Natale col sorriso in casa Fortitudo: vittoria biancoblu su Roseto

Bologna. 23 dicembre 2017. La temperatura nel capoluogo emiliano è vicina allo zero e il cielo è leggermente nuvoloso. Molte persone sono alla ricerca dell’ultimo regalo di Natale, altre guardano Juventus-Roma ma più di 5000 bolognesi sono al Paladozza, a infuocare e rendere unico il “palazzo”. L’obiettivo è semplice: dare entusiasmo alla Fortitudo per trascinarla a conquistare due punti fondamentali per il morale e per la classifica. Certamente non basterà vincere perché la Effe deve reagire dopo alcune settimane di difficoltà e ripartire dalle mura amiche e prima di Natale è l’ideale. Ad opporsi ai biancoblu c’è Roseto che occupa l’ultima posizione in classifica.

Il match parte con una buona penetrazione di Gandini che scarica nell’angolo per Italiano che trova i 3 punti. Roseto risponde immediatamente con tiro da oltre i 6,75 messo a segno da Lupusor. Sempre Lupusor si rende protagonista in difesa di una bella stoppata ai danni di Cinciarini che commette fallo in attacco nella successiva rimessa. Chillo sbaglia due punti facili sotto canestro in contropiede ma Fultz riesce a recuperare palla e ad armare Cinciarini per altri 3 punti. Dopo un brutto attacco rosetano Italiano trova la terza tripla biancoblu di serata e portando così il risultato sul 9-3 dopo 4 minuti di gioco.

Cinciarini realizza due punti facili andando al ferro e così Di Paolantonio è costretto a chiamare il time-out per dare manforte ai suoi. Nonostante questo la squadra ospite continua a litigare con il canestro, specie dalla lunga distanza, Marulli però riesce a pescare due punti ai quali risponde subito Cinciarini segnandone ben 4 in due diverse azioni. Successivamente Carlino va al ferro e trova il canestro con fallo (segnando anche il libero). A questo punto salgono in cattedra Rosselli e Mancinelli che difendono forte e trovano punti dall’arco (il primo) e da dentro l’area (entrambi). Infante prova a scuotere i suoi con due punti ma Fultz spegne ogni piccolo entusiasmo rosetano e realizza una tripla. Il capitano biancoblu si rende protagonista con un ottimo recupero in difesa e andando a segnare un facile lay-up in contropiede. Contento prova a ridurre lo svantaggio segnando due triple ma il primo periodo finisce sul risultato di 29-18 per la Effe

In due minuti di gioco della seconda frazione il parziale è di 0-2 a favore di Roseto e Boniciolli ha già fermato il gioco una volta visto che la sua squadra, nonostante buoni attacchi, non riesce a muovere la retina. Dopo diverse stoppate subite da Pini e Rosselli, è proprio il neoacquisto biancoblu a segnare i primi due punti della Fortitudo, grazie ai liberi. Carlino realizza un’altra bomba che porta il vantaggio della Fortitudo sotto la doppia cifra ma ci pensano poi McCamey, Rosselli e Pini a creare un piccolo break per allungare nuovamente le lunghezze di vantaggio (parziale di 6-0).

Nella squadra ospite è sicuramente Carlino il protagonista che segna due punti e recupera palla in difesa andando poi a servire un facile canestro a Lupusor.

Dopo diverse azioni confuse e senza canestro, Marulli trova altri due punti per Roseto. È il momento di da del gas e a farlo è Rosselli che trova un canestro da oltre l’arco dei 6,75. Gli ospiti fermano il tempo sul risultato di 45-28 quando mancano 56 secondi alla fine del primo tempo ma non serve a nulla, visto che al rientro da questo Roseto commette fallo in attacco e sul finire del quarto Italiano trova un canestro che manda le squadre negli spogliatoi con il risultato di 47-28.

Il terzo periodo vede ancora la Effe protagonista con Cinciarini che segna due punti e porta a 21 le lunghezze di vantaggio. Fultz trova l’ennesimo tiro dall’arco ma da Roseto è Carlino l’unico a dare segni di vita visti i suoi 5 punti in neanche 3 minuti di frazione. Legion solo dall’angolo manda a bersaglio un altro tiro dal valore di 3 punti che sembra voler chiarire una volta per tutte che questa partita la Fortitudo la vuole vincere e anche bene. A circa metà quarto Di Paolantonio chiama un time-out per evitare un’imbarcata e trova ancora in Carlino l’autore di due punti dalla lunetta. Roseto sciupa un contropiede nato da una protesta dei giocatori della effe che chiedevano un fallo ai danni di Cinciarini (che esce dal campo aiutato dai suoi compagni e dallo staff medico) ma riesce comunque a ridurre lo svantaggio grazie a giocate semplici ma efficaci. A 2 minuti e 31 dalla fine del periodo Boniciolli ferma il tempo visti i soli 8 punti segnati dal rientro dagli spogliatoi e due infrazioni consecutive dei 24 secondi. La Fortitudo rimane però in confusione e non riesce a trovare la via del canestro. Gli ospiti tornano fino a un meno 11 ma capitan Mancinelli prova a rispedirli indietro con una tripla dall’angolo.

Si entra nell’ultima frazione di gioco sul risultato di 58-44 ed è ancora Carlino a dare speranza ai suoi trovando un’altra bomba. Italiano risponde presente e segna due punti facili con l’aiuto della tabella. McCamey porta a 16 il vantaggio grazie e un tiro da oltre l’arco propiziato da un ottimo rimbalzo offensivo di Gandini. Lupusor risponde però con la stessa portata e prova a tenere accese le speranze degli ospiti. Boniciolli chiama il time out dopo un palla persa da Legion e due punti di Infante. Carlino porta lo svantaggio in singola cifra e ora la Fortitudo appare un po’ confusionaria, con un’evidente difficoltà nel muovere la retina. Dopo vari tentativi la Effe trova un punto con Fultz dalla lunetta e trova soprattutto un’ottima difesa di Mancinelli che permette di recuperare palla e di provare a dare la spallata decisiva alla partita che arriva puntuale con il gancio in area di Rosselli. Il finale di partita è tranquillo e in controllo della Fortitudo grazie soprattutto a Gandini che regala extra possessi ai suoi riuscendo a fare suoi molti rimbalzi offensivi .

Particolare la scelta di Boniciolli di iniziare la partita con Cinciarini, Fultz, Chillo, Gandini e Italiano in quintetto ma la mossa è stata poi giusta perché la Fortitudo del primo tempo è stata una bella squadra, decisa sia in difesa che in attacco. Il terzo quarto, come spesso accade, ha visto i biancoblu andare in difficoltà facendo fatica a segnare ma riuscendo comunque a tenere una buona difesa. C’è ancora molto da lavorare soprattutto perché Roseto non è un avversario così difficile come altre squadre e la prestazione di oggi del secondo tempo difficilmente porterà molto lontano. Buona però la gestione del vantaggio visto che, eccetto una volta, le lunghezze a favore non sono mai scese sotto la doppia cifra.

A livello dei singoli da sottolineare la prova di Gandini su tutti, che ha dimostrato di giocare sempre al massimo e che è stato un fattore determinante in chiave di rimbalzi offensivi. Bene anche Italiano, che ha preso e messo i tiri che doveva realizzare, bene Mancinelli, che dimostra di essere il vero capitano di questa squadra, bene a sprazzi anche Rosselli, colpevole solo di aver perso qualche palla di troppo. Ha disputato anche una buona gara Cinciarini, realizzando 12 punti ma da verificare sono le sue condizioni fisiche… il suo rischia di essere un possibile stop pesante per le dinamiche della squadra (condizione fisiche tutte da verificare). Sottotono invece Legion che è apparso in difficoltà e poco lucido.

In conclusione quindi ottima la vittoria e ottimi i due punti in vista del Natale!

Tabellino:

FORTITUDO PALLACANESTRO – ROSETO SHARKS 68-56 (29-18; 18-10; 11-16; 10-12)

FORTITUDO PALLACANESTRO: Cinciarini Daniele 12, Mancinelli Stefano 13, Legion Alex 3, Fultz Roberto 7, Murabito Marco NE, Montanari Marco NE, Chillo Matteo 0, Gandini Luca 0, Rosselli Guido 16, Pini Giovanni 2, Italiano Nazzareno 10, McCamey Demetri 5

ROSETO SHARKS: Carlino Mattew 20, Ogide Andy 3, Lupusor Ion 10, Contento Marco 8, Di Bonaventura Giorgio 0, Lusvarghi Marco 0, Zampini Federico 0, Casagrande Riccardo 3, Marulli Roberto 6, Infante Francesco 6

Luca Tassinari

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...