O capitano! Mio capitano!

La Fortitudo vince contro Imola a Faenza, in una partita bellissima e ricca di emozioni, soprattutto nell’ultimo quarto.

Si parte con McCamey, Legion, Mancinelli, Amici e Pini, che risponde subito al piazzato imolese. Wilson stabella da tre, Legion prova a rispondere ma va lungo e ancora l’americano di Imola per il 7-4. Arresto e tiro magistrale di Legion che porta avanti Bologna per la prima volta, Pini intercetta e schiaccia per il +3 bolognese. Parziale aperto di 6-0, difesa che gira bene ma il doppio possesso su una dormita a rimbalzo riporta a contatto Imola, prima che Penna in penetrazione faccia tornare avanti i suoi. Le distrazioni offensive bianco blu pesano sul gioco bolognese, l’Andrea Costa è molto concentrata e chiude avanti il primo quarto, 20-19 al 10′.

In un amen la effe si ritrova a 3 falli di squadra, Prato sigla la seconda tripla di Imola e il Mancio è infallibile ogni volta che compie il suo caratteristico movimento. McCamey sale in cattedra col doppio canestro in contropiede, massimo vantaggio a +4 e timeout Cavina. Da due si tira che è un piacere (13/15 dal campo per ora), squadre che continuano a viaggiare a contatto con Legion che fa la voce grossa e prova a caricarsi la squadra sulle spalle. Massimo vantaggio sul +7, allungo con la tripla di Cinciarini dopo un attacco perfetto, Imola ricuce ma non riesce a difendere con costanza e il divario resta immutato. Ultimo attacco bianco blu sprecato malamente, squadre a riposo sul 44-37, comanda la Fortitudo.

Gasparin risveglia l’Andrea Costa da tre, -4 e terzo quarto che inizia con diversi problemi per la effe, ma questa purtroppo non è una novità, anche se fortunatamente Imola ha lo stesso handicap, consentendo l’allungo bolognese per la prima volta in doppia cifra, 44-55 a metà quarto. Bell è l’unico che prova a riaccendere la partita, doppia tripla e -9, Amici schiaccia e nuovo +11, canestro importantissimo per spegnere l’inerzia imolese. Quinto fallo di Prato, dato molto scoraggiante per l’Andrea Costa che perde uno dei suoi pilastri in un momento di assoluta difficoltà. Parziale di 7-0 per Imola e partita che si riaccende improvvisamente, quando alla fine del terzo quarto il punteggio è sul 58-66.

Inizio confusionario, si spreca da una parte e dall’altra, Mancinelli riporta a +10 Bologna e Cinciarini appoggia il ventesimo punto personale, partita silenziosa ma importante per l’ex Caserta. Wilson da tre per il -9, ennesimo spreco Consultinvest che sta facendo di tutto per far tornare in partita Imola che torna con la tripla di Gasparin a -6. La Fortitudo continua a faticare per mantenere il vantaggio, Arditi segna i liberi del -2, Maggioli un’azione dopo pareggia sempre dalla lunetta e ultimi minuti caldissimi. Bell sorpassa, zona per Imola che difende benissimo e subisce l’antisportivo di Legion. McCamey sbaglia tutto, lo stesso fa Bell, ultimo possesso Fortitudo col capitano che dal nulla segna la tripla della vittoria: finisce 75-76.

Partita che non sarebbe dovuta finire mai per i colpi di scena e per l’intensità mostrata in campo, ormai ci si è abituati al fatto che se si vince prima però bisogna soffrire immensamente. Bologna la spunta all’ultimo secondo con una perla del capitano, mai nome fu più adatto a un giocatore come Mancinelli che, nel momento del bisogno, ha tirato fuori il coniglio dal cilindro. Più che sufficiente il lato offensivo, molto meno quello difensivo, dove il collasso più grande è stato nel momento meno adatto, ovvero quando Imola aveva iniziato ad avere una certa inerzia realizzativa. Tra i migliori, apparte il capitano, c’è sicuramente il nome di Cinciarini, silenzioso ma letale in attacco, mentre gli americani hanno agito a sprazzi, con l’errore di McCamey che sarebbe potuto essere decisivo per la vittoria imolese.

Prossima in casa contro Bergamo, squadra non irresistibile ma, da come si è visto anche in questa partita, mai abbassare la guardia.

Tabellini:

ANDREA COSTA IMOLA: Wiltshire ne, Bell 19, Aviti 11, Maggioli 8, Cai ne, Wilson 13, Gasparin 8, Prato 8, Rossi, Penna 8, Simioni. All. Cavina.

FORTITUDO CONSULTINVEST: P. Boniciolli ne, Cinciarini 20, Mancinelli 15, Pederzoli ne, Legion 16, Murabito ne, Gandini, Amici 7, Pini 7, Italiano 2, McCamey 9, Bryan. All. M. Boniciolli.

Tiri da due: Imola 17/29; Fortitudo Bologna 22/36. Tiri da tre: 9/30; 5/19. Tiri liberi 14/17; 17/21. Rimbalzi 25; 39.

(Fonte: Fortitudo Pallacanestro Bologna 103)

Luca Tassinari

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...