Un super Gentile e Lafayette regalano la vittoria alla Virtus. L’analisi della partita.

Vittoria un po’ sofferta quella della Virtus Segafredo Bologna sul campo della Vuelle Pesaro nell’anticipo di sabato sera: le V nere, guidate da uno spettacolare Alessandro Gentile, conquistano due punti in una partita non facile, dove i padroni di casa pesaresi sono sempre rimasti aggrappati “alle caviglie” di Bologna, lottando per tutti i 40 minuti. Ma ad avere la meglio alla fine dell’incontro è stata la squadra allenata da coach Ramagli, che conquista così i primi due punti in trasferta della stagione.
Campo difficile quello di Pesaro, sia per la rivalità storica tra le due società e tifoserie, sia perché la formazione allenata da Spiro Leka pare essere una squadra solida, con alcuni elementi talentuosi (primo fra tutti Manuel Omogbo) che può impensierire avversari anche più quotati, con un gioco molto aggressivo in fase difensiva, sempre al limite del fallo, e con grande intensità.

Ma queste erano caratteristiche note a Ramagli, che fin dal pre-partita aveva sottolineato come sarebbe stato importante una prestazione da grande squadra.
Oggettivamente va detto che la Segafredo non ha giocato una gran partita nel suo insieme, tirando abbastanza poco da tre, con una media al tiro non eccelsa, e affidandosi principalmente ai suoi “punti fermi”, primo fra tutto Alessadro Gentile, autore di una prestazione da vero MVP, mostrando a tratti una vera e propria preponderanza fisica e tecnica sugli avversari.
Per Ale il tabellino mostra numeri da campione: 27 punti, 12/23 al tiro, 7 rimbalzi, 4 palle recuperate ed una valutazione di 27.

Ancora una volta il minore dei due fratelli Gentile ha mostrato di essere il principale terminale offensivo a disposizione della Virtus. Al suo fianco, a guidare la squadra ci hanno pensato i due nuovi acquisti stranieri: Oliver Lafayette e Marcus Slaughter.
Il play di origine texana ha giocato un ottima partita in fase difensiva, ma soprattutto ha gestito dei possessi importanti nel momento in cui Pesaro si è pericolosamente riavvicinata a Bologna, sfruttando un paio di minuti sottotono dei bianconeri. È proprio Lafayette a segnare il canestro decisivo per ricacciare indietro i tentativi di recupero.

Vittoria non bella della Virtus, ma vittoria da “squadra più forte”, perché è una vittoria maturata anche se non si è giocato benissimo dal punto di vista collettivo, mentre gli avversari hanno messo tutto quello che potevano per provare a portarla a casa.

Perciò, in conclusione, ci sono certamente degli aspetti da migliorare, perché anche se si ha un Gentile così, bisogna cercare di vincere le partita con l’apporto di tutti.
È proprio Alessadro a spendere parole a proposito, nell’immediato post-partita, ai microfoni di Eurosport:”Sono contento della mia prestazione, ma lavoriamo soprattutto per creare la chimica di squadra…”
Parole sante di Ale, ma noi siamo sicuri che la direzione presa dalla squadra di coach Ramagli sia proprio quella di lavorare sull’incastro perfetto delle pedine a disposizione di Bologna (ricordando che manca sempre Stefano Gentile ed il 4 americano che dovrebbe arrivare dai tagli NBA).

Ora per la Virtus si apre il periodo più difficile ed impegnativo dell’intero girone d’andata: io “trittico infernale” che vedrà le V nere impegnate in ordine contro Sassari e Venezia in casa, per poi andare al Mediolanum Forum per la sfida contro la corazzata Olimpia Milano.

Non c’è altro da dire se non testa bassa, lavorare, non demordere e dare il massimo, come hanno sempre fatto questi ragazzi.
Si prospetta una bolgia al Paladozza per i prossimi due incontri.

Saranno tre partite durissime, ma noi sosterremo sempre i ragazzi.
Forza lotta, vincerai. Non ti lasceremo mai!

Giovanni Fornaciari

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...